A campagna olivicola pressoché terminata, non sono cessati ancora i tentativi di furto di olive nell’agro andriese
A campagna olivicola pressoché terminata, non sono cessati ancora i tentativi di furto di olive nell’agro andriese
Non si fermano i tentativi di furto in questi giorni, nella maggior parte dei casi sventati grazie alla preziosa opera svolta quotidianamente dalle Guardie Campestri
L’arrivo delle Guardie Campestri li ha costretti successivamente alla fuga nell’agro circostante, con la conseguenza di lasciare frettolosamente sul fondo tutto il materiale
Settimana alquanto movimentata nell’agro andriese, nel pieno svolgimento della raccolta delle olive da parte degli operatori del settore, in una fase particolarmente rilevante per l’economia del territorio murgiano. Non si fermano, infatti, i tentativi di furto da parte di ignoti malviventi, nella maggior parte dei casi sventati brillantemente grazie alla preziosa opera svolta quotidianamente dalle Guardie Campestri […]
Continua senza sosta l’attività del personale delle Guardie Campestri nel pieno svolgimento della campagna olivicola 2024/2025.
Nella tarda serata di Venerdì 8 Novembre 2024, in contrada “Maruggia”, zona ricompresa tra l’agro di Barletta e Andria, è stato sventato il furto di una quantità rilevante di olive, stimata in oltre quattro quintali
Continua senza sosta l’azione di controllo dell’agro andriese da parte del personale del Consorzio Guardie Campestri di Andria, in costanza della campagna olivicola, nel pieno del suo svolgimento
Tra le innovazioni tecnologiche utilizzate dal Consorzio Guardie Campestri di Andria per il contrasto ai reati predatori nelle campagne, vi sono anche delle apparecchiature di videosorveglianza “dash-cam”
Il carico di olive (oltre un quintale e mezzo) è stato recuperato e restituito al proprietario del fondo
Accertato che all’interno non vi fosse nessuno, così come nelle immediate vicinanze, i vigilanti hanno notato anche la presenza di teli necessari per la raccolta delle olive
Alla vista delle Guardie Campestri, i quattro malviventi hanno desistito repentinamente dall’azione predatoria, fuggendo nelle campagne circostanti. Il quantitativo già raccolto ammontava a 3 quintali