I dati che emergeranno dalle analisi serviranno a valutare il rischio occupazionale da condizioni microclimatiche severe e attività fisica intensa
I dati che emergeranno dalle analisi serviranno a valutare il rischio occupazionale da condizioni microclimatiche severe e attività fisica intensa
Il caldo torrido sta “bruciando” la frutta e verdura nei campi con ustioni che provocano perdite, dall’uva ai meloni, dalle angurie alle albicocche, dai pomodori alle melanzane
La campagna vitivinicola in Puglia è un momento cruciale per gli agricoltori, in quanto rappresenta l’inizio di un lungo processo che porterà alla produzione di vini di qualità
Si tratta dell’esonero dal versamento del 100 per cento dei contributi IVS in caso di nuova iscrizione nella previdenza agricola fino al 31 dicembre 2023
Sull’argomento Xylella, è intervenuto il Comandante delle Guardie Campestri di Andria, Lg.t. C.S. Francesco Patimo, che ha spiegato la situazione nella provincia Bat ed in particolare nelle campagne andriesi
Il Comandante delle Guardie Campestri di Andria, Lg.t. C.S. Francesco Patimo, ha spiegato nel dettaglio cosa sta succedendo nelle campagne andriesi
I tre malfattori, tutti andriesi, sono stati sorpresi all’interno del fondo di un associato e bloccati dalle Guardie Campestri
La campagna estiva è appena cominciata ed è stata contraddistinta da diversi nubifragi, anche consistenti, nell’agro andriese
Ogni anno, a causa degli incendi, perdiamo migliaia di ettari di vegetazione, migliaia di alberi, una catastrofe dalle conseguenze gravissime per l’equilibrio naturale
L’alluvione che ha colpito a Maggio l’Emilia-Romagna ha provocato ingenti danni in tutti i settori. E’ stata una vera e propria devastazione che ha causato frane, smottamenti di terreno e allagamenti, simili a quelli già visti a Ischia nel novembre 2022. Ma si poteva evitare tutto ciò? In Italia il 94% dei comuni – secondo […]